Mentre è ancora in onda su numerose televisive regionali italiane Book generation sta girando la seconda serie.
Questa sarà presentata al salone Internazionale del Libro di Torino. Nel frattempo per vedere le 12 puntate della prima serie clicca qui.
La trasmissione ideata e condotta da Andrea Giannasi, è prodotta da Emro Video, diretta da Roberto Giannessi, con la postproduzione di Gloria Trotti. I partner sono AbelBooks e Prospektiva rivista letteraria.
In ogni puntate la rubrica I libri da non leggere di Book generation. Tra questi:
Maurizio Maggiani “Meccanica celeste”, Feltrinelli
Dario Falconi “Patagonia”, Prospettiva
Claudio Fracassi “Il romanzo dei mille”, Mursia
Beppe Viola “Quelli che”, Baldini Castoldi Dalai
John Barth “L’opera galleggiante”, Minimum Fax
Roman Jakobson “Una generazione che ha dissipato i suoi poeti” Einaudi
Chaim Potok “Il mio nome è Asher Lev”, Garzanti
Emanuele Trevi “Qualcosa di scritto”, Ponte alle Grazie
Iosif Brodskij “Profilo di Clio”, Adelphi
Fabio Geda “L’estate alla fine del secolo”, Dalai editore
Svetislav Basara “Mongolski Bedeker”, Quodlibet